Tante informazioni che spesso vengono ignorate dai consumatori. Ma leggere l’etichetta dei prodotti che assumiamo è importante. Lo è ancora di più leggerla in modo corretto perché spesso siamo convinti di avere tra le mani qualcosa che in realtà non corrisponde al vero.
Dal 1982 è obbligatorio per legge inserire nell’etichetta l’elenco degli ingredienti. Nel 1992 sono stati stabiliti i criteri per le etichette dei prodotti alimentari preconfezionati.
Nell’etichetta di un prodotto alimentare devono apparire le seguenti informazioni:
- Il nome del prodotto
- L’elenco degli ingredienti
- Le modalità d’uso
- La conservazione
- Chi lo ha prodotto
- La scadenza
- Il lotto di appartenenza
- I valori nutrizionali
L’elenco degli ingredienti non è casuale
Per quanto riguarda l’elenco degli ingredienti bisogna considerare un aspetto molto importante ignorato dalla maggior parte dei consumatori. L’ordine dell’elenco non è casuale, ma gli ingredienti sono indicati per ordine decrescente di quantità. Questo significa che il primo ingrediente che leggerete è quello presente maggiormente all’interno del prodotto.
Nelle etichette dei prodotti LAB7 a base di Aloe Vera troverete sempre al primo posto l’estratto puro di Aloe Vera spremuta a freddo.
Fate ancora più attenzione quando comprate il Gel di Aloe perché in molti casi troverete al primo posto nell’elenco degli ingredienti l’acqua. Ma non dovrebbe essere un Gel a base di Aloe? Sì, dovrebbe, ma non per tutti è così, anzi la maggior parte delle volte sono Gel a base d’acqua visto che è l’ingrediente di maggiore quantità.
Nel nostro caso, invece, al primo posto nel Gel Aloe Vera 100% di Sardegna troverete sempre l’Aloe, in particolare l’Aloe Barbadensis Leaf Juice.