Differenze tra Aloe Arborescens e Aloe Vera

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Un breve viaggio tra le principali differenze tra Aloe Arborescens e Aloe Vera

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, ha utilizzato qualcosa a base di aloe! Date le numerose proprietà benefiche per il nostro corpo, la troviamo come ingrediente in tantissimi prodotti, dagli integratori ai cosmetici. Ma, c’è un ma… il genere botanico aloe comprende più di 300 specie diverse, le più note sono l’aloe vera (barbadensis) e l’aloe arborescens e la domanda sorge spontanea: perché si utilizzano quasi esclusivamente queste due e che differenze ci sono? Cosa è meglio per me, aloe vera o arborescens?

Proviamo a darvi qualche risposta!

Differenze all’esterno

L’aloe è una pianta sempreverde, presenta un fogliame grasso e fiori con una forma allungata, il colore di questi ultimi può andare dal giallo al rosso. La prima distinzione riguarda appunto il colore del fiore: quelli dell’aloe vera sono gialli, mentre quelli dell’arborescens sono rossi. Purtroppo, quello relativo alla tonalità, è un metodo distintivo che possiamo utilizzare poco in quanto la fioritura avviene solamente una volta all’anno. 

Allora cosa possiamo osservare per distinguere le due specie?

Prima di tutto la forma: l’aloe vera si sviluppa come un cespo e ha ben visibile la radice di partenza, l’aloe arborescens ha un fusto centrale caotico e ricco di steli, infatti non si riesce a individuare la radice. 

Un’altra differenza sta nelle foglie: quelle della barbadensis sono più grandi, il colore è verde chiazzato, possono essere lunghe sino a 90 centimetri e pesare anche due chili. La pianta di aloe vera raggiunge la maturità dopo 4 anni. L’aloe arborescens ha foglie filiformi, lunghe al massimo 60 centimetri e dai 10 ai 100 grammi di peso, in esse è contenuta meno acqua, aspetto che rende questa specie estremamente resistente anche in circostanze climatiche non troppo favorevoli.

La differenza tra le foglie è una questione fondamentale, che influisce sull’utilizzo delle due specie: l’aloe vera risulta più facile da produrre rispetto a quella arborescens e, per questo, è molto più diffusa.

Differenze nella composizione

L’aloe vera è la specie più popolare di aloe, perché, come abbiamo visto poco fa, la sua produzione è più semplice. Questo dipende dal fatto che le foglie sono più grandi e si sviluppano più velocemente. I principi attivi contenuti sono però minori in confronto a quelli dell’aloe arborescens e i suoi benefici si possono notare soprattutto in prodotti per uso esterno come i cosmetici. Le proprietà dell’aloe vera sono comunque numerose: idratante, lenitiva, battericida e coagulante. Il gel all’aloe vera è quindi un prodotto universale, che dovrebbe essere sempre presente in casa: è adatto infatti a curare bruciature solari e non, punture di insetto e abrasioni cutanee. 

L’aloe arborescens presenta più principi attivi e vitamine, quindi maggiori benefici quando viene ingerita. Si consiglia in particolar modo per la cura di disturbi come l’acidità di stomaco e la gastrite. Ha anche una funzione gastroprotettiva: contrasta gli effetti collaterali che alcuni farmaci possono provocare nell’apparato digerente. 

Le vitamine di cui è ricca l’aloe arborescens sono numerose: la B12, per esempio, è utilizzata come antianemico, quindi ideale per chi decide di intraprendere un regime alimentare vegetariano o vegano (in questo caso sarebbe consigliabile anche l’assunzione della spirulina). 

Come mai tra tutti i tipi di aloe vengono utilizzate solo queste due specie?

L’aloe vera ha un’ottima resa in termini produttivi, garantisce maggiori quantità di prodotto e ha una lavorazione meno complicata e dispendiosa. L’aloe arborescens, pur avendo una maggiore concentrazione di principi attivi, ha un contenuto minore di gel quindi la convenienza tra costo e resa del prodotto è inferiore. 

Abbiamo visto le differenze tra aloe vera e aloe arborescens e, in base a queste, capito quale delle due specie risponde meglio a determinate esigenze. In ogni caso, nella scelta dell’aloe, la cosa fondamentale è la qualità della sostanza.

Il laboratorio farmaceutico LAB7 produce sia utilizzando l’aloe vera che l’arborescens: le piante che forniscono la materia prima per i prodotti si trovano tutte in provincia di Cagliari, lontane da pesticidi e OGM. Visita il nostro sito per saperne di più!

CONTATTACI

Benefici Spirulina

Benefici Spirulina: perché assumerla? Sei alla ricerca di qualcosa che possa aiutare il tuo benessere? Vuoi rinforzare il tuo sistema immunitario? O cerchi nella tua

Lab7 | Aloe Vera, Spirulina, Propoli | Sardegna