Ti è mai capitato di avere i capelli secchi e sfibrati?
Oppure il cuoio che presenta forfora?
O ancora perdere un gran quantitativo di capelli durante i periodi di forte stress o cambio di stagione?
Se la risposta ad almeno una di queste domande è sì, devi sapere che esiste un rimedio completamente naturale: la spirulina.
Continua a leggere per saperne di più!
Spirulina capelli: conosciamola meglio
La spirulina è un superfood conosciuto per l’altissimo concentrato dei suoi nutrienti, tanto da essere inserito dalla NASA tra gli alimenti dati agli astronauti in missione nello spazio.
È un integratore completo, che giova al benessere di tutto il corpo e ripulisce l’organismo in modo naturale, ma che può apportare numerosi vantaggi anche al cuoio capelluto e alle unghie.
Quando il capello è debole e sfibrato significa che ha una carenza di sostanze nutritive, fondamentali per la lucentezza e la salute del cuoio capelluto.
Per farla semplice (e non annoiarti con una spiegazione troppo tecnica) devi sapere che la sostanza principale che compone la fibra capillare è la cheratina: si tratta di una proteina che a sua volta è composta da dei “mattoncini” (gli amminoacidi) di vitamine e oligoelementi.
La spirulina è ricca di questi elementi ma anche di altri come magnesio, zinco e sodio.
Come agisce la spirulina capelli?
La vitamina A controlla la produzione delle ghiandole sebacee, la E apporta ossigeno, la B stimola il rigeneramento cellulare.
Questo significa che nutre il capello in profondità, ne rallenta l’invecchiamento e lo rende più forte e resistente.
La soluzione per ogni problema
Capelli secchi, danneggiati e fragili
Le proteine contenute all’interno della spirulina intervengono in modo diretto sulla cheratina che compone la fibra capillare. In questo modo i capelli sono più forti, hanno meno doppie punte (rendendo anche più semplice pettinarli) e un aspetto migliore: risultano infatti morbidi, setosi e lucenti.
Capelli grassi e forfora
Le vitamine presenti nella spirulina sono efficaci nel funzionamento delle ghiandole sebacee e quindi nel regolare la produzione di sebo.
Gli antiossidanti contrastano invece la formazione della forfora, un inestetismo che può arrivare a compromettere il benessere psicofisico e la vita sociale di una persona che ne è affetta.
Perdita di capelli
Sostanze come ferro, rame e zinco contenute nella spirulina hanno, per i capelli, un’azione rinforzante sulle radici.
A prescindere dal motivo per cui avviene la caduta dei capelli (stress, cambio di stagione, alopecia) grazie all’assunzione della spirulina risulteranno più lucidi e sani e anche la ricrescita sarà più forte.
Grazie agli antiossidanti è possibile anche contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili del processo di invecchiamento e della comparsa dei capelli bianchi (il processo è, ahinoi, irreversibile ma possiamo comunque provare a rallentarlo un pochino).
Capelli ricci
Sia chiaro, avere i capelli ricci non è un problema, anzi!
Ne parliamo qui perché la spirulina è un toccasana per questa tipologia di capello: dona infatti elasticità e vitalità al riccio, rendendo arioso e flessibile.
Per uno styling perfetto (e naturale), alla solita routine si può aggiungere anche un prodotto all’aloe vera come lo spray o il gel Lab7.
Spirulina capelli: come assumerla?
La spirulina capelli può essere utilizzata soprattutto in due modi: in polvere oppure in compresse.
Entrambe le modalità sono efficaci ma, mentre con la polvere (aggiunta al normale shampoo o con una maschera) si agisce solo sui capelli, con le compresse i benefici si manifestano su tutto l’organismo… perché privarsene quindi?
La spirulina Lab7 è biologica e proviene al 100% dalla Sardegna.
Abbiamo scelto il formato in compressa per la sua comodità e per l’azione che svolge su tutto il corpo e non in un’unica zona.
Ti consigliamo di assumere 4-6 compresse al giorno, preferibilmente al mattino e di conservare il contenitore in luogo fresco e asciutto.
Per altre informazioni sulla spirulina contattaci!